altare, opera isolata - bottega piemontese (metà sec. XVIII)

altare post 1740 - ante 1760

Tipologia architettonica; interamente realizzato in stucco, parzialmente dipinto, nelle specchiature e sui fusti delle colonne, ad imitazione del marmo, in colore rosato. Forma ad urna, profili sagomati, aggettante, ornata da ampia cartella che ne segue il profilo; lateralmente, motivo decorativo a grandi volute. Sulla mensa due gradini ornati da specchiature rettangolari. Mostra: due colonne laterali, poggianti, su alti dadi ornati da specchiature rettangolari, con fusto liscio e capitello composito. Le colonne sono affiancate, esteriormente, da volute alla cui estremità superiore sono appoggiati due angeli stanti, a tutto tondo, che reggono un capitello aggettante. Interiormente, da paraste con specchiatura rettangolare. I sostegni reggono pulvini e una sorta di trabeazione, appena accennata, sulla quale sono seduti due angeli, assente nella parte centrale, ornata da volute e valva di conchiglia centrale, sormontata da cornice modinata, dall'andamento lievemente concavo sopra la quale si sviluppa un fastigio con specchiatura centrale ove è posto, entro cartiglio, uno stemma ovato. Il fastigio termina con cornice modinata con tre testine cherubiche modellate a tutto tondo. Dalle estremità dello stesso pendono ghirlande di fiori. Incornicia un affresco con la Crocifissione

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Sant'Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Carmagnola (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare in esame era, originariamente, dedicato alla Crocifissione, cfr. M. Marchetti, La chiesa ed il convento di S. Agostino in Carmagnola, Carmagnola, 1936, p. 23, come dimostra la persistenza dell'affresco incorniciato dalla mostra. Il dipinto venne ricoperto dallo scialbo dopo la pestilenza del 1522, per ragioni igieniche. L'altare antico venne, in seguito, abbattuto per dar luogo alla costruzione di un esemplare barocco, in onore di s. Nicola da Tolentino e l'affresco venne parzialmente danneggiato. Ora se ne conserva solamente la parte centrale, riportata in luce in occasione dei lavori promossi dal canonico Marchetti tra il 1930 e il 1936
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE