confessionale, opera isolata - bottega piemontese (inizio sec. XX)
confessionale
1900 - 1904
Il confessionale forma coppia con l'altro presente nella chiesa, da cui si differenzia per il diverso profilo delle volute che ornano il timpano, per la presenza della croce e per l'intaglio della figura quadrilobata resa sull'anta dell'apertura centrale. Poggia su una pedana lignea
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ sagomatura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Montafia (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' assai probabile che i due confessionali descritti possano riconoscersi in quelli che i conti dei registri parrocchiali indicano come eseguiti nel 1900 e nel 1904 (spese registrate il 14 luglio 1901 e il 13 gennaio 1904)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0