angeli adoranti la croce

dipinto,
Ramelo (notizie 1778)
notizie 1778

In alto due angioletti sostengono un triregno, al centro cinque putti alati sorreggono un cartiglio all'interno del quale è inserita una piccola tela di forma ovale, raffigurante una croce, in basso a destra e a sinistra due angeli reggitorcia. Una serie di borchie contornano la tela grande in corrispondenza dell'ovale. Sfondo marrone diffuso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Claret Giovanni (1599 Ca./ 1679)
    Ramelo (notizie 1778)
  • LOCALIZZAZIONE Savigliano (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela viene menzionata nell'"Inventaro de Mobili Esistenti nella Veneranda Confraternita della Pietà, sotto il titolo di S.ta Croce, in "Libro Mastro della Semp. re Venera.nda / Confra.ta della Pietà di Savigliano / nel quale sono descritti tutti li fondi, rediti a ragg.ni d.A Conf.ta Principiato L. anno della nostra Salute / 1705", conservato nell'archivio dell'Arciconfraternita, della fine del secolo XVIII (posteriori al 1786), "Altra piccola Ancona della Sacrestia d'un gruppo d'angeli". Sono ravvisabili elementi comuni con la tarda produzione di Giovanni Claret per lo sfondo scuro, la impostazione e i volti degli angeli assai sensibili ai valori chiaroscurali, la pennellata breve e luminosa (confronto con la Madonna del Rosario del 1669 del Museo Civico di Savigliano, Confalone Storico con analogo soggetto eseguito nel 1669-1670 e conservato presso la chiesa di San Filippo di Savigliano, menzionati da A. Olmo, Arte in Savigliano, Savigliano, p. 202 tav. p. 203). L'ovale con la croce è un inserto successivo dovuto probabilmente a Ramelo come risulta da un pagamento in data 28 settembre 1778 "Pagato a Ramelo pitore per la Ancona della Sacrestia £ 2" in sostituzione dell'effigie di un Papa o della Vergine probabilmente raffigurati all'interno del cartiglio. Non è stato possibile rinvenire notizie sul pittore Ramelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016497
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Claret Giovanni (1599 Ca./ 1679)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'