San Bonaventura

decorazione plastica, post 1702 - ante 1702

Cartella dal profilo ovale circondata da volute; al centro, rappresentato a mezza figura, San Bonavertura in abiti religiosi, con il cappello cardinalizio ed in mano un libro

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ fusione/ punzonatura/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Groppa Giovanni Tommaso (notizie 1681-1718)
  • LOCALIZZAZIONE FOSSANO (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il già noto punzone con nodo sabaudo coronato e lettere GTC è stato collegato per la prima volta - proprio in rapporto a quest'opera - al nome dell'orefice astigiano Giovanni Tommaso Groppa da Giovanna Galante Garrone (G. Galante Garrone, Tre esempi di oreficeria, in "Quaderni della Casa di Studio Fondazione Federico Sacco" n. 8, Fossano 1976, p. 86) che ha ritrovato, nell'archivio della Confraternita della misericordia di Fossano (ora presso la Canonica della Cattedrale), la nota dell'acquisto in data 9 dicembre 1702
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013250-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Groppa Giovanni Tommaso (notizie 1681-1718)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1702 - ante 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'