stemmi dei canonici della Cattedrale di Fossano

dipinto, post 1841 - ante 1940

La tela è suddivisa in ottanta riquadri, sessantanove dei quali dipinti con lo stemma di un canonico accompagnato, in basso, da un'iscrizione con il nome, l'anno di assunzione e la data di morte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fossanese
  • LOCALIZZAZIONE FOSSANO (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, che riporta gli stemmi dei canonici della Cattedrale di Fossano dal 1840 al 1940; è stata dipinta, nel corso di quegli anni, in tempi diversi. L'interesse che riveste è essenzialmente documentario, per la ricchezza di dati che riporta su personaggi che, particolarmente in questo secolo, avevano grande peso sulla vita culturale della città, in particolare come committenti di opere d'arte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Davanti, in alto - SEQUITUR SERIES CANONICORUM CARHEDRALIS FOSSANENSIS ANNO 1841 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE