putti alati e palme

decorazione pittorica, ca 1725 - ca 1749

L'affresco finge un'intelaiatura architettonica con cornici, volute, conchiglie e festoni di fiori. Entro una quadratura architettonica, che racchiude a sua volta un oculo sottolineato da festoni vegetali, è la scena con due puttini alati recanti due palme, simbolo del martirio di Cristo

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bianchi Federico (1635/ 1719 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Savigliano (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La quadratura architettonica si presenta omogenea a quella della volta opera di Dallamano. L'affresco coi puttini, su cui non è stata ancora avanzata nessuna ipotesi attributiva, non è ascrivibile per divergenze stilistiche al Milocco. E' tutt'al più ipotizzabile un'intervento di F. Bianchi citato da solo e col Milocco in pagamento per pitture nel 1750
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013157
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Federico (1635/ 1719 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'