San Paolo

dipinto, 1700-1799

Il santo raccoglie sulle braccia l'ampio mantello che gli scende dalle spalle con grandi panneggi. Nelle mani tiene un coltello dalla lunga lama leggermente ricurva, sul quale posa lo sguardo malinconico. il viso è coperto da una folta barba, mentre l'attaccatura del capelli, sulla fronte rugosa e pensierosa, è piuttosto bassa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Casalese
  • LOCALIZZAZIONE Valmacca (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è molto simile stilisticamente, oltre che nelle misure, ad un'altra che si trova nella stessa chiesa (cfr. scheda di catalogo seguente). In entrambe le figure si stacca dallo sfondo scuro con spesse pennellate bianche che si ritrovano sulla barba e sul manto. Di mediocre fattura la tela è probabilmente opera di autore locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012276
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, a sinistra - Bartolomeo Coppa Benefattore - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE