pulpito, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVII)

pulpito, 1600 - 1699

Il pulpito rispecchia una struttura d'impianto architettonico sobrio e geometrico. Pannelli rettangolari di dimensioni diverse si alternano regolarmente tra loro; inseriti in essi vi sono dei festoni di fiori e di foglie d'acanto. Quattro statuette raffiguranti dei personaggi maschili sono inserite ritmicamente sugli spigoli esterni. La parte superiore, con al centro la Colomba dello Spirito Santo, è ornata da una mantovanella

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE