altare maggiore, opera isolata di Ganna Angelo Maria (ultimo quarto, fine sec. XVIII, sec. XVIII)

altare maggiore, post 1777 - ante 1777

L'altare, a un gradino di candelieri, ha una struttura lievemente concava con anse laterali a profili curvilinei arricciati. Mensa rettilinea con lesene ornate superiormente con sobri motivi aggettanti; al centro, un semplice specchio rettangolare con decorazione geometrica in alto. Tabernacolo architettonico con portello metallico di epoca recente. I marmi sono rossastri, verdognoli e grigi variegati, con profilature gialle

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio
  • MISURE Altezza: 210
    Larghezza: 400
  • ATTRIBUZIONI Ganna Angelo Maria (notizie 1771-1793)
  • LOCALIZZAZIONE Pollone (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Lebole ha confermato anni addietro (Lebole D., Storia della chiesa biellese. Le confraternite, Biella 1971, vol. I), sulla base dei documenti d'archivio relativi al contratto e all'esecuzione, il riferimento del lavoro al Ganna, cui l'aveva già attribuito in precedenza (Lebole D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II). Allo stato attuale non si trova più in loco la porticina argentea del tabernacolo, che secondo lo stesso studioso recava la firma e la data: "Teodoro Ceruti - 1792". Anche il paliotto marmoreo sembra aver subito qualche rimaneggiamento successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012232
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganna Angelo Maria (notizie 1771-1793)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1777 - ante 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'