stalli del coro, complesso decorativo di Sotto Stefano, Capetto Antonio (ultimo quarto, ultimo quarto sec. XVII, sec. XVIII)

stalli del coro, post 1684 - ante 1684

Il coro è costituito da dodici stalli per lato, con seggio priorale al centro, ornato di un fastigio aggettante. Struttura del complesso rettilinea, pannelli con semplici specchi rettangolari profilati e lesene con capitellini ionici e tripilici dentelli verticali incavati

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Sotto Stefano (notizie 1684)
    Capetto Antonio (notizie 1684)
  • LOCALIZZAZIONE Pollone (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sappiamo dal Lebole (Lebole D., Storia della chiesa biellese. Le confraternite, Biella 1971, vol. I), sulla base dei documenti d'archivio, che il coro fu scolpito nel 1684 da due artefici biellesi, Stefano Sotto e Antonio Capetto; quasi un secolo dopo, nel 1777, nel quadro di indispensabili interventi di restauro, la struttura lignea venne rifatta dagli artigiani Giulio Gallera, Bartolomeo e Giulio Riva e Antonio Belletti, che lasciarono però gli elementi scolpiti secenteschi. In precedenza lo stesso Lebole (Lebole D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II) si era limitato a citare l'opera tra i "buoni lavori di scultura settecentesca" dell'oratorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012231
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sotto Stefano (notizie 1684)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1684 - ante 1684

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'