San Pietro

reliquiario antropomorfo, 1700 - ante 1735

Il Santo è raffigurato in piedi, avvolto nell'ampia veste dell'ordine domenicano. Sotto il braccio sinistro tiene un libro e alla mano destra è appoggiata una croce alta quanto la figura

  • OGGETTO reliquiario antropomorfo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal Libro della Compagnia di S. Pietro Martire apprendiamo che il reliquiario in oggetto venne donato dal Cappellano di quella Compagnia, a don Gaetano Mesturini, il 29 aprile 1735 con la seguente dichiarazione: "la reliquia con la statua del santo sii tenuta in chiesa parrocchiale da esporsi nei giorni solenni assieme all'altra, e massimamente con l'altra pur da me donata alla parrocchiale di S. Rocco Confessore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007796
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI ricettacolo, cartiglio - S. Petri Mart. : Ord. pred./ Ex Caliga S. Pii V - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ante 1735

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE