paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XIX)

paramento liturgico, 1850 - ante 1897

Paramento liturgico (parte di un parato in terzo esistente) composto da una dalmatica e una stola. Ordito in filo bianco di seta e trama in filo d'argento. Grandi fiori e foglie interessano un ricco motivo vegetale che ricopre quasi tutto il tessuto. Gallone in filo dorato; fofera in tesuto di cotone rasato color bianco

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA cotone
    filo dorato/ lavorazione a telaio
    seta/ damasco
    seta/ laminata in argento
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Pagato al sig. Pelitti Angelo per aver inargentato i candeglieri antichi di rame e per il residuo di lire 100 dovute al medesimo per l'acquisto del Terzo di seta inargentata alla ricorrenza del mio Giubileo Sacerdotale L. 280" (Archivio Parrocchiale). La nota reca la data dell'8 maggio 1895 e il Terzo venne donato dalla comunità al parroco di Ticineto, don Giovanni Ratti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007785
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - ante 1897

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE