deposizione di Cristo nel sepolcro

dipinto,
Cagnola Tommaso (maniera)
notizie 1479-1509

Il tono dei colori è ancora brillante, specialmente nei personaggi di sinistra, ossia la Vergine con un manto giallo e verde e il busto della figura stante, tagliata, ricoperta da un manto damascato. Dominanti nel Cristo sono invece i toni carne, con lumeggiature rossastre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cagnola Tommaso (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Sostegno (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Malgrado la prospettiva, intuitiva e semplificata, la solidità dell'impianto compositivo rimanda agli affreschi che T. Cagnola dipinse, sempre a Sostegno, nella chiesa di San Quirico. Quanto ad alcune finezze nei tratti del volto della Vergine, esse fanno pensare a un autore molto vicino al maestro, se non al Cagnola stesso. L'opera, citata da una guida, non è mai stata seriamente considerata da un punto di vista critico (FONTANELLA C., Biella e il biellese, Biella 1969, p. 294). Per confronti si veda: MULLATERA T., Memorie, Biella 1778; Opere d'arte a Vercelli e nella sua provincia, catalogo della mostra, Vercelli 1976. L'affresco è frammentario, probabilmente a causa delle ristrutturazioni subite dalla chiesa, come dimostrano le figure della parte superiore tagliate a metà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007637
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagnola Tommaso (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'