Santa Cecilia e sante

dipinto, 1679 - 1679

La Santa Cecilia è qui rappresentata come musicista, seduta allo strumento (organo); in alto sono raffigurati angeli musicanti. Sulla destra della composizione, altre due sante, in piedi: in primo piano S. Barbara, reggente la torre (suo attributo) e alle sue spalle una santa coronata (S. Elisabetta d'Ungheria?). Colori vividi, rossi, verdi e gialli con colpi di luce a larghe pennellate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Chimorra Giovanni Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xvii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pollone (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Lebole (D. Lebole, "Storia della chiesa biellese. Le Confraternite", vol. I, Biella 1971) scrive: "il Chiamorra dipinse anche il quadro di S. Cecilia, a spese questa volta delle Consorelle", traendo la notizia dal Libro II dei conti della chiesa a. 1679. L'opera risulta quindi anche contemporanea al quadro raffigurante l'Incoronazione della Vergine prima studiato alla scheda precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007198
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chimorra Giovanni Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1679 - 1679

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'