ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1800 - ante 1849

Sulla base circolare in argento sbalzato, con doppio ordine di scanalature, ricade una ricca ghirlanda a festoni, motivo che si ripete nel nodo cilindrico. Fanno da cornice alla teca circolare, nuvole stilizzate con teste di cherubini ed una grande raggiera. Sulla base è presente il punzone con le lettere 'S.S'

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
    metallo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Casale Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio, già di proprietà della Compagnia del Santo Sacramento, è stato abbondantemente rimaneggiato tanto da cancellare le tracce di eventuali punzonature. In epoca non documentata, ma non troppo lontana, sono stati aggiunti altri raggi di metallo dorato e la croce terminale con vetri colorati. La raggiera è stata altresì saldata alla base. Per le parti originali, piede e nubi, è da ritenersi lavoro di artigianato locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100005947
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE