Immacolata Concezione

gruppo scultoreo,

La veste della Vergine è dipinta di bianco e decorata a fiori inoro. Dorati sono il velo e il manto il cui bordo reca incisi motivi floreali

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ incisione/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Plura Carlo Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE FOSSANO (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fu trasferita presso la chiesa di S. Filippo dalla Confraternita del Gonfalone di Fossano attorno al 1964, allorchè la chiesa fu chiusa al culto. Alla Confraternita era stata donata, nel 1815, dal francescano Giacomo Reineri. Fiu pubblicata per la prima volta da Morra (C. MORRA, Scultura lignea sacra del Fossanese, in "Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti", 1968, anno XXII, p. 85, fig. 6) che, accostandola alla "Madonna Desolata" della Confraternita Bianca di Cavallermaggiore di Carlo Giuseppe Plura, propende ad assegnarla a quell'artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100005751
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Plura Carlo Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'