ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

ostensorio a raggiera, 1690-1710

Ostensorio a raggiera poggiante su base circolare. Nodo a vaso con parte superiore del fusto da cui partono fasci di spighe di grano. Ricettacolo a raggiera con racci lanceolati e tutt'intorno alla teca, priva di lunetta, corona di nubi con grappoli d'uva. La decorazione è in sbalzo e cesello. Raggiera, spighe ed uva sono dorati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE