San Maurizio e il massacro della legione tebana
dipinto
1866 - 1866
Vinaj Andrea (1824/ 1893)
1824/ 1893
Il dipinto raffigura S. Maurizio che esorta i suoi soldati al martirio: i legionari sono rappresentati nell'atto di rifiutare il culto di una statua pagana dopo aver deposto le loro spade; nel cielo appare Cristo risorto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Vinaj Andrea (1824/ 1893)
- LOCALIZZAZIONE Saluzzo (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è opera di Andrea Vinaj, come è documentato da una lettera del canonico Guglielmi del 26 luglio 1866 (Archivio Capitolare vol. 31, fasc. 188) al cavalier Isasca. Fu eseguito insieme al quadro con San Chiaffredo esistente nella chiesa. Ambedue i dipinti riprendono uno schema iconografico di tipo neoclassico, riscontrabile nell'opera del Vinaj
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100000270
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0