pisside - bottega casalese, bottega piemontese (primo quarto, seconda metà sec. XVII, sec. XVIII)

pisside,

Sulla base esagonale, orlata da una spessa cornice e suddivisa da costolature di acanti stilizzati, si imposta il nodo ovoidale con fine cesellatura di fasce ad S formanti medaglioni triangolari entro i quali vi sono acanti. Sottocoppa festonato. Sulla coppa liscia un coperchio in argento lavorato a sbalzo con ricchi motivi barocchi su fasce sovrapposte, all'apice un acanto rovesciato. Crocetta apicale aggiunta successivamente

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE