centro storico, costiero, collinare, concentrico, Montepaone (X)

Montepaone, X

L’abitato, raggruppato su un colle, è riconoscibile a distanza dai due campanili paralleli ed alti della Chiesa Parrocchiale dedicata a Santa Maria degli Angeli: ricostruita dopo il sisma del XVIII secolo, contiene, tra l’altro, una tela seicentesca e arredi barocchi

  • OGGETTO centro storico costiero, collinare, concentrico
  • CARATTERI AMBIENTALI Arroccato come un vecchio castello medievale sulla cima di una collina, Montepaone si affaccia sullo scenario limpido del mar Jonio tra Copanello e Soverato
  • LOCALIZZAZIONE Montepaone (CZ) - Calabria , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Umberto I, Montepaone (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu fondata dagli abitanti di Aurunco, che si rifugiarono nella zona per sfuggire alle cruente incursioni dei saraceni. All’inizio del XII secolo, venne assegnata ai padri certosini di Serra San Bruno, che ne conservarono il possesso fino all’abolizione dei diritti feudali, sancita dalle riforme napoleoniche. Gravemente danneggiata dal terremoto della seconda metà del Settecento che causò il crollo della maggior parte degli edifici e lesionò i rimanenti rendendoli inabitabili, fu nuovamente danneggiata da quello del 1905
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800174463
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro e Crotone
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'