centro storico, costiero, collinare, di mezzacosta, Aieta, Layta (denominazione storica- 1079), Ajeta Vetera (denominazione originaria- IX sec.), Ajeta Vetere (denominazione originaria- IX sec.), Itavetere (denominazione originaria- IX sec.) (IX)

Aieta, IX

Il centro, incastonato in un paesaggio ameno, è saldato alla roccia e, da sempre, ne sfrutta i caratteri geografici a favore di difesa naturale. L'intero borgo è dominato dal Palazzo Marchionale, un tempo il castello, che occupa la sommità del colle con la sua ingombrante mole. L'edificio, di rara bellezza anche grazie al suo loggiato centrale che guarda il mare, conserva i resti dell'incastellamento feudale: resti di due torri di epoca differenti e dei sotterranei dalle spesse mura. Un fitto dedalo di vicoli si dipana dal centro cittadino, segnato dalle emergenze architettoniche legate al potere civile e a quello religioso e accompagna l'andamento sinusoidale del primitivo borgo affacciato sulla grande valle di ponente. Il centro mostra, se pur diradati, ancora i segni delle antiche mura e richiama le vicissitudini storiche nella toponomastica. Differenti sono i rioni che lo compongono: Socastro, San Basilio/Cantogrande, Julitta, Petroso, Sant'Elia, San Marco, San Giovanni; molti dei quali rimandano alle origini basiliane

  • OGGETTO centro storico costiero, collinare, di mezzacosta
  • CARATTERI AMBIENTALI Il centro storico è situato sul monte Calimaro (dal greco "kalos" bello ed "emeron" giorno), a 524 m s.l.m., nell’Appennino calabrese, quasi ai confini della Basilicata. In prossimità del centro storico troviamo un territorio collinare che degrada verso il Mare Tirreno con versanti accentuati. L'orografia della zona è costituita a nord dal massiccio del Pollino, che occupa la maggior parte del territorio ad E-SE della Valle del Noce e ad E della Valle del Lao
  • LOCALIZZAZIONE Aieta (CS) - Calabria , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Cantogrande, Aieta (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nome di "Ajeta", deriva dal greco "aetos" (aquila), animale una volta diffuso nel territorio dell'antico centro abitato situato sul monte Calimaro. Il territorio fu abitato fin dalla preistoria, come provano alcuni ritrovamenti del paleolitico e del neolitico. Nel periodo della colonizzazione greca (VIII-VI sec. a.C.) erano abitate la contrada "Zaparia" e la zona ancora oggi chiamata "Ajeta Vetera", sul monte Calimaro. In epoca romana, gli abitanti di Ajeta Vetera, dediti all'agricoltura e alla pastorizia, avevano stretti rapporti commerciali con la città lucana di Blanda Julia, ubicata sul colle del Palestro (Palècastro) tra Praja e Tortora. Verso la metà dell'VIII sec. diversi monaci Basiliani si trasferirono in Calabria, fermandosi anche nella zona di Ajeta dove fondarono piccoli cenobi. La presenza di questi monasteri è testimoniata dai nomi di alcune contrade di Ajeta (Sant'Elia, San Marco, San Giovanni). Tra il IX e il X sec., a causa delle scorrerie di pirati saraceni o per calamità naturali, gli abitanti di Ajeta Vetera dovettero abbandonare il monte Calimaro spostandosi nell'attuale centro abitato. Dall'epoca della dominazione normanna (XI sec.) fino agli inizi del 1800 la storia di Ajeta è ricca di passaggi di feudatari: Scullando, De Montibus, Loria, Martirano, Cosentino e Spinelli che abitarono nel Palazzo Marchionale costruito nel XIII sec. e ampliato nel XVI. Nel 1563, gli aietani, guidati da Silvio Curatolo, cercarono di riscattarsi dalle servitù baronali, ma il tentativo fallì. Nella prima metà del XIX sec. ci furono eventi piuttosto drammatici: carestie, epidemie e terremoti. Tre fatti significativi nel 1800: la costituzione di un Comitato rivoluzionario anti-borbonico nel 1848, la fondazione nel 1881 della Società Operaia di Mutuo Soccorso "Silvio Curatolo" e la costruzione del primo acquedotto autofinanziato dagli abitanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800174250
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'