centro storico, montano, Vitulano (XII)

XII

Vitulano è un centro di montagna, sorto nel medioevo in un territorio popolato fin dall'antichità; l'economia locale poggia prevalentemente sulle tradizionali attività rurali. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico particolarmente vario; una sensibile escursione altimetrica si registra inoltre tra la cima del monte Camposauro (1.390 metri di quota) e la cosiddetta Valle Vitulanese. Quest'ultima, distesa ai piedi dell'abitato e composta da basse colline poste a coltura, è disseminata di casolari incastonati nel verde e rappresenta uno dei più bei paesaggi della provincia. I rilievi montani, dalle cime spoglie e rocciose, presentano pendici ammantate di una folta vegetazione di faggi e macchia mediterranea