centro storico, collinare, Torrecuso (XII)

XII

Torrecuso è un centro collinare di origini alto-medievali, che trae sostentamento dal settore primario, dal commercio e da alcune imprese industriali di piccole e medie dimensioni. Il territorio comunale, che contiene un'isola amministrativa del comune Paupisi, è caratterizzato da una sensibile oscillazione altimetrica, determinata dalla compresenza di rilievi montani, che superano i 1.100 metri di altitudine, e di aree pianeggianti, estese lungo le rive del fiume Calore. Il paesaggio è tipicamente collinare e montano: alle colture legnose si alternano fitti boschi misti di orniello, carpino, acero e roverella, cui si aggiungono cospicui rimboschimenti effettuati negli ultimi decenni con pino domestico, pino marittimo, pino d'Aleppo e, al di sopra dei mille metri di quota, abete bianco