centro storico, montano, Tocco Caudio (XII)
XII
Tocco Caudio è un comune montano, sorto in epoca medievale in un territorio abitato sin dalla più remota antichità; è sorretto principalmente dall'agricoltura tradizionale e dalla piccola industria. La parte antica dell'abitato, completamente abbandonata, si erge sulla cima di una cresta rocciosa posta a picco sul letto di un torrente. Il profilo geometrico del territorio comunale è vario e irregolare; il paesaggio è dominato dai boschi di faggio e abete, da estese formazioni di macchia mediterranea e dalle coltivazioni. Dalla vetta del monte Tuoro Alto si gode di un'ampia veduta sulla valle del fiume Isclero e sulla campagna del Beneventano
- OGGETTO centro storico montano
-
CARATTERI AMBIENTALI
Tocco Caudio è un centro posto sulle pendici settentrionali del monte Taburno
- TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916842
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0