centro storico, montano, Tocco Caudio (XII)

XII

Tocco Caudio è un comune montano, sorto in epoca medievale in un territorio abitato sin dalla più remota antichità; è sorretto principalmente dall'agricoltura tradizionale e dalla piccola industria. La parte antica dell'abitato, completamente abbandonata, si erge sulla cima di una cresta rocciosa posta a picco sul letto di un torrente. Il profilo geometrico del territorio comunale è vario e irregolare; il paesaggio è dominato dai boschi di faggio e abete, da estese formazioni di macchia mediterranea e dalle coltivazioni. Dalla vetta del monte Tuoro Alto si gode di un'ampia veduta sulla valle del fiume Isclero e sulla campagna del Beneventano