centro storico, collinare, San Nazzaro (V a.C)
V a.C
San Nazzaro è un comune collinare di antiche origini, che trae sostentamento da un'economia essenzialmente agricola e pastorale. Il profilo geometrico del territorio comunale presenta leggere ondulazioni; i morbidi rilievi collinari che compongono l'agro sannazzareno sono coperti prevalentemente da seminativi arborati, alternati a pascoli e a fitte formazioni di macchia mediterranea; nel fondovalle cresce invece rigogliosa la vegetazione riparia, che borda le sponde dei corsi d'acqua con filari di pioppi, salici, ontani e tamerici
- OGGETTO centro storico collinare
-
CARATTERI AMBIENTALI
Centro dell'Appennino Sannita, posto tra le valli dei fiumi Sabato e Calore
- TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916832
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0