centro storico, montano, di crinale, Montaguto, Montem Acutum (denominazione storica, XII secolo), Monte Acuto (denominazione storica, XIX secolo) (X)

Montaguto, 922 - 922

L’abitato, adagiato sulla cima di uno sperone roccioso che domina la valle del torrente Cervaro, è caratterizzato da una pianta regolare, con case poste a schiera lungo strade parallele. Nella zona est del paese, in piazza Antica, si trova la chiesa di Maria Santissima del Carmine, chiamata originariamente chiesa di San Giovanni Battista ed ha acquisito l'attuale denominazione nel 1735 quando l'edificio viene ricostruito. L'attuale aspetto è il frutto del restauro post sisma 1980

  • OGGETTO centro storico montano, di crinale
  • CARATTERI AMBIENTALI Centro dell'appennino Sannita, situato sul versante sinistro dell’alta valle del torrente Cervaro, all’estremità nord-orientale della provincia, a 75 km da Avellino. Compreso nella Comunità montana “Ufita” ad un'altitudine di 730 m s.l.m
  • LOCALIZZAZIONE Montaguto (AV) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Pepe, Montaguto (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fondata nel X secolo da un gruppo di monaci seguaci di una setta orientale, passa in seguito sotto la dominazione angioina e donata ai fratelli Adorno che la inglobano nelle terre di don Ferrante di Bernardo. Sottoposta ad un'asta pubblica viene acquista dal cognato del Consalvo e successivamente infeudata ai Baucio-Orsini e ai Capece-Zurolo. Nel 1656 una pestilenza decima la popolazione locale. Un nuovo sviluppo avviene nel XVIII secolo con i principi Mendoza. STORIA SISMICA: 14 aprile 1702 il terremoto danneggia gravemente l'abitato. 23 luglio 1930 crollano il 2% delle case e vengono lesionate il 68%. 21 agosto 1962 il terremoto causa danni in tutto il territorio comunale ed il 18,5% delle abitazioni sono danneggiati. 23 novembre 1980 il terremoto causa danni rilevanti in tutto il territorio comunale, le unità edilizie danneggiate sono 268
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'