centro storico, montano, Greci, Katundi (denominazione storica) (XVI)

Greci, XVI

L’abitato di Greci, situato sulla cima di una collina della media valle del Cervaro, a partire dall’antico nucleo si è sviluppato successivamente con una modesta espansione. Nel centro storico sono presenti il palazzo Lusi, la chiesa di San Bartolomeo, il palazzo Caccese e le antiche abitazioni Kalive

  • OGGETTO centro storico montano
  • CARATTERI AMBIENTALI Posto nella valle del Cervaro-Miscano, ad un'altitudine di 821 m s.l.m., ad una distanza di 69 km da Avellino. Compreso nell'ambito territoriale di competenza della Comunità Montana Ufita
  • LOCALIZZAZIONE Greci (AV) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Regina Elena, Greci (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Greci viene citata per la prima volta dopo il 535 e distrutta dai saraceni nel 908. Riedificato nel 1039 viene poi riabbandonato e ripopolato tra il XV e XVI secolo da una comunità albanese. Viene importato il rito greco-ortodosso, soppresso nel 1690 dal Cardinale Orsini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916693
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'