centro storico, di pianura, Scisciano (X)

Scisciano, X

Scisciano è un centro di pianura risalente all'antichità, il cui reddito non scaturisce che in piccola parte dalle risorse locali, essendo determinato soprattutto dalle prestazioni professionali e impiegatizie che una fetta della popolazione attiva svolge altrove. Il forte sviluppo edilizio degli ultimi decenni ha determinato l'espansione dell'abitato, situato alla convergenza di numerose strade vicinali, e ha reso la località di Spartimento contigua a Somma Vesuviana. Il territorio comunale, perfettamente pianeggiante, comprende un'isola amministrativa del comune di Nola; ben visibile è l'impronta dell'opera di trasformazione condotta dall'uomo nel corso dei secoli per ricavare spazio da destinare in un primo tempo alle pratiche agricole e poi alle attività industriali e agli agglomerati urbani. Appezzamenti coltivati, piccoli orti, frutteti e filari di vite sopravvivono negli interstizi lasciati liberi dal cemento, vivacizzando il paesaggio e aggiungendovi un po' di colore soprattutto durante il periodo delle fioriture

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Centro situato nel settore nordorientale della pianura campana, alla sinistra dei Regi Lagni
  • LOCALIZZAZIONE Scisciano (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Parrocchia, Scisciano (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'abitato, risalente all'epoca romana, appare citato per la prima volta in un documento del 986. Feudo di Raimondello del Balzo Orsini e poi di Ferdinando Gambacorta, fu soggetto successivamente alla giurisdizione di Marigliano. È comune della provincia di Napoli dal 1927. Il sisma del 1930 causò il crollo di un edificio, l’abitato ha invece subito gravi danni a causa del forte terremoto avvenuto nel novembre del 1980. Per effetto di questa devastante calamità naturale nell'abitato non si trovano più testimonianze artistiche e architettoniche di rilievo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916531
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'