centro storico, di pianura, Castello di Cisterna, Cisterna (denominazione storica, XII secolo) (XII)

Castello Di Cisterna, XII

Castello di Cisterna è un centro di pianura risalente ad età antica, con un sistema economico di natura essenzialmente rurale in cui la componente industriale è allo stadio iniziale. Il territorio comunale, costellato di piccole oasi di macchia mediterranea, ha un profilo dolce e pressoché uniforme; presenta per ampi tratti una ricca fioritura di vigneti, che offre un suggestivo colpo d'occhio con le viti tese tra alberi di pioppo; i filari e gli orti, comunque, hanno una diffusione piuttosto limitata e notevolmente inferiore rispetto al passato a causa dell'intervento dell'uomo, che con crescente frequenza cementifica le aree potenzialmente utilizzabili per le coltivazioni

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Centro della pianura campana, posto alla sinistra del canale dei Regi Lagni
  • LOCALIZZAZIONE Castello Di Cisterna (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Roma, Castello Di Cisterna (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Chiamata semplicemente Cisterna dal XII secolo al 1862, fino al 1927 ha fatto parte della provincia di Caserta. Le sue esatte origini sono piuttosto incerte, anche se è lecito supporre, in base ai reperti e alle fonti documentarie, che sia sorta sulle rovine dell'antica RUFRAE SANNITICA. Dal punto di vista delle vicende storiche ha avuto una parabola evolutiva del tutto identica a quella di Pomigliano d'Arco di cui, dal XIII secolo, ha seguito le sorti. Nel corso del Duecento fu possedimento della famiglia Mastrilli di Marigliano. Sotto il profilo architettonico il comune non appare particolarmente ricco; l'edificio di maggior spicco è indiscutibilmente la parrocchiale settecentesca, che presenta un assetto molto originale: la facciata, convessa, è completata nella parte superiore da un raffinato e prezioso cupolino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916477
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'