centro storico, di pianura, Casavatore (XVII)

Casavatore, XVII

Casavatore è una cittadina di pianura di età imprecisata, comunque sicuramente già esistente nel Medioevo, sorretta dalle attività industriali e commerciali. Il territorio comunale registra, con la dolcezza del suo profilo geometrico, l'assenza di forti oscillazioni altimetriche; il paesaggio, alacremente modellato dall'uomo, è connotato dalla massiccia presenza di insediamenti residenziali e produttivi, espressione della continua e inesorabile urbanizzazione che da alcuni decenni riversa sulla pianura campana una colata di cemento

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Cittadina della pianura campana, posta nelle immediate vicinanze del capoluogo
  • LOCALIZZAZIONE Casavatore (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via San Giovanni, Casavatore (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Medioevo il borgo risulta citato fra i casali dipendenti da Napoli, di cui, nel 1623, un commentatore delle consuetudini locali faceva ben tre elenchi difformi, manifestando incertezza sul loro numero effettivo (33, 34 e 44). Aggregato nel 1806 a Casoria, che aveva assorbito anche altri casali, è divenuto comune autonomo nel 1946. Il grave terremoto del 1980 ha purtroppo intaccato il patrimonio storico-artistico del comune; tra le testimonianze del passato a cui è affidata la memoria delle alterne vicende dell'abitato, meritano una particolare menzione la chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel XVII secolo, e la villa comunale. Gli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale hanno registrato un fortissimo incremento demografico; meno percettibile, invece, la crescita del numero dei residenti nell'ultimo decennio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'