ignota - viale Michelangelo, 45

Napoli, 1936 - 1938
IGNOTO
1810

Il fabbricato insiste su uno stretto lotto lungo viale Michelangelo con una pianta pressocchè rettangolare, si sviluppa per otto livelli serviti da una scala centrale; la struttura portante è stata realizzata con telai in cemento armato, gli orizzontamenti sono solai piani in cemento armato e laterizio, la copertura è piana

  • OGGETTO palazzo-residenziale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • ATTRIBUZIONI IGNOTO: progetto
  • NOTIZIE Il palazzo situato lungo viale Michelangelo, completa, per questo tratto di strada, la cortina di fabbricati caratterizzati, oltre che da una omogeneità stilistica, anche da una uniformità cromatica, quasi contrapponendosi ai fabbricati prospicienti, che costruiti pressapoco nello stesso periodo, utilizzano un linguaggio più aggiornato. L'edificio si sviluppa per otto livelli, su una pianta longitudinale che si piega nella parte terminale per seguire l'andamento della strada. Il prospetto principale, impostato simmetricamente rispetto all'entrata sino all'inclinazione della facciata, è segnato da sequenze di balconi con ringhiere in ferro, che si alternano per forma, sia in verticale, che in orizzontale, da aggetti rettangolari con spigoli smussati, ad aggetti curvilinei. L'ala destra, l'elemento dissimmetrico del prospetto principale, è caratterizzato da balconi rettangolari che avvolgono lo spigolo, mentre lo spigolo opposto, sullo stesso prospetto laterale, si svuota completamente
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Viale Michelangelo, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500458234
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - IGNOTO

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE