Villa Italia - Via Giacinto Gigante 80

Napoli, 1930 (?) - 1934 ca

Il complesso edilizio si sviluppa su una pianta articolata in cinque blocchi compatti con una forma a tridente, la struttura portante verticale è in muratura di tufo continua, gli orizzontamenti sono solai piani in ferro e laterizi, la copertura è piana

  • OGGETTO palazzo-residenziale
  • AMBITO CULTURALE Società Acme
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Collis: progetto
  • NOTIZIE L'imponente edificio si inserisce in una fase di intensa edificazione della dorsale del Vomero, in prosecuzione di una delel sue storiche direttrici, via Salvator Rosa. Progettato da Giovanni Collis, responsabile della Società ACME, l'edificio come altri progettati ed eseguiti dalla stessa società, rappresenta una presenza estranea all'ambiente napoletano, sia per l'impianto planimetrico che per l'architettura che esprime. Il complesso occupa il lotto a monte di piazza Canneto e asseconda, con l'impianto planimetrico articolato in più corpi, la curva a gomito di via G. Gigante costeggiandola con le due testate. E' proprio la pianta con un'insolita forma a "tridente" che si apre verso la piazza con la corte-giardino delimitata dai suoi cinque corpi a caratterizzare il monumentale fabbricato che conserva, pur nella scomposizione planimetrica, la compattezza del volume. "Le facciate richiamano fortemente memorie novecentiste nel coronamento, nel timpano, nelle balaustre, nell'ordine arch
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Giacinto Gigante 80, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500458207A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'