Palazzo Nunziante
Napoli,
1885
Enrico Alvino
1809-1810/ 1872-1876
- OGGETTO palazzo-signorile
-
ATTRIBUZIONI
Enrico Alvino: costruzione
- NOTIZIE Palazzo Nunziante occupa, con la cappella omonima, l'area di un intero isolato; con la sua volumetria lega vico S. Maria a Cappella Vecchia e via Domenico Morelli allo spazio triangolare di piazza dei Martiri. La facciata principale, su via Morelli, presenta un basamento " a bugnato" che caratterizza il piano terra e il piano rialzato; un volume centrale occupa tre piani e al di sopra del cornicione marcapiano c'è il piano attico che, con l'alternarsi di piccoli timpani, intervallati a cornici orizzontali, costituisce un ricco e plastico coronamento. Il prospetto mostra al centro, tra due portoni d'ingresso, un'apertura a cinque fornici; nei piani superiori il ritmo delle bucature si infittisce in corrispondenza di questa parte centrale fino al piano attico dove cinque serliane ravvicinate denunciano un loggiato coperto che chiude il ritmo verticale della facciata
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Via Domenico Morelli, 7-15, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500219081
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
scheda cartacea (2)
scheda cartacea (3)
scheda cartacea (4)
scheda cartacea (5)
scheda cartacea (6)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
riproduzione stralcio catastale (1)
riproduzione stralcio catastale (2)
riproduzione stralcio catastale (3)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0