Chiesa di S.Maria della Misericordia

Curia Vescovile Teano- Calvi, 1766 - 1772
  • OGGETTO chiesa-madre
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE In origine esisteva una piccola cappella, annessa alla Casa Vescovile, sul lato sinistro dell'attuale chiesa dove si conserva un affresco di “Madonna con bambino tra due santi” datato 1500 circa ma rimaneggiato nel corso dei secoli. In seguito nel 1742 la cappella diventò chiesa parrocchiale e per maggiore comodità del popolo e del Clero si ebbe il trasferimento dei Sacramenti dalla Chiesa di San Giorgio Martire, sul colle, alla cappella di S. Maria della Misericordia al centro del paese. I lavori della chiesa, come si evince dalla targa al suo interno, iniziarono nel 1766 per terminare definitivamente nel 1913. L'interno della chiesa, ad unica navata con 5 cappelle per lato, è riccamente decorato con stucchi mentre la facciata esterna è povera di decorazioni. L'unico motivo decorativo rilevante è il portale in pietra. All'interno si conserva una tavola cinquecentesca (secolo XVI) raffigurante la Vergine del Rosario circondata dai quindici Misteri, un piccolo bassorilievo sulla facciata del pulpito con soggetto la Flagellazione e la moderna tavola d'altare rappresentante il patrono San Giorgio Martire
  • LOCALIZZAZIONE Pignataro Maggiore (CE) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Piazza Umberto I, 0 (p), Pignataro Maggiore (CE)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500211825
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2019
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda storica (1)
    scheda storica (2)
    scheda storica (3)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
    estratto di mappa catastale (2)
    estratto di mappa catastale (3)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE