Ponte di San Ferdinando
Teramo,
1832 - 1832
Carlo Forti
1766/1845
Struttura in muratura portante di mattoni pieni con volte del tipo a botte
- OGGETTO ponte-viario/ pedonale
- AMBITO CULTURALE Scuola Napoletana
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Forti
- NOTIZIE I lavori ebbero inizio il 24 luglio 1833 -con la posa della prima pietra e discorso inaugurale da parte di Melchiorre Delfico- e terminarono nel 1847. Il ponte, lungo circa 260 metri, fu realizzato per mantenere le comunicazioni cavalcabili fra Teramo e Penne e rappresentava uno dei più considerevoli risultati raggiunti nel campo ingegneristico nel Terzo Abruzzo Ulteriore
- LOCALIZZAZIONE Teramo (TE) - Abruzzo , ITALIA
- INDIRIZZO Viale Crispi, Teramo (TE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300300726
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
decreto di vincolo (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0