Oasi di S. Maria dei Monti dei Frati Minori
Provincia Picena S. Giacomo Della Marca Dei Frati Minori,
2016-2017
Il complesso, situato sulla sommità di una collina, a poche centinaia di metri a ovest dell'antico borgo, è costituito da un Convento e da una chiesa con campanile posto nell’angolo sud dell’abside. L’ingresso principale della chiesa si affaccia ad est su di un ampio piazzale, dal quale si accede a vari ingressi del convento
- OGGETTO chiesa-conventuale
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- NOTIZIE L'edificazione risale ai primi anni del 1600, e si deve alla devozione del frate minore Nicola di Monteprandone, che propose l'insediamento di una comunità religiosa: nel 1603 Papa Clemente VIII autorizzò la costruzione in un'area dove nel XIV secolo un piccolo santuario Mariano era stato eretto contro le pestilenze che imperversarono in quei tempi: La Madonna dei Monti. La costruzione inizia nel 1616 con un primo corpo rettangolare composto da 22 stanze da letto con al centro il chiostro e contemporaneamente inizia, anche, la costruzione della chiesa
- LOCALIZZAZIONE Grottammare (AP) - Marche , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100066245
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2019
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
decreto vincolo (1)
decreto vincolo (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
planimetria catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0