Chiesa di S. Maria alle Cave
Parrocchia Dei Ss. Andrea E Bartolomeo,
1997/09/26 - 1997/09/26
De Simone Magistris (attribuito)
1534-1538/ 1612
In frazione Aschio sul confine settentrionale del territorio comunale di Visso si trova la chiesa di San Giovanni. L'edificio odierno è risultato dell'intervento di ampliamento eseguito nel 1957. La chiesa è costruita sulla strada principale con orientamento della facciata rivolto a sud. Il disegno del prospetto è molto semplice ed è concluso da tetto a due falde. Sul prospetto esposto a ovest è ubicato il campanile, oggi privato della cella campanaria dal crollo avvenuto nel 2016,e dalla canonica
- OGGETTO chiesa-filiale
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali Duecentesche
-
ATTRIBUZIONI
De Simone Magistris (attribuito): affresco
- NOTIZIE Le prime notizie della Villa di Aschio risalgono al 1255 quando fu venduta dal feudatario di Nocria, Tibaldo di Messer Farolfo, insieme a circa trenta famiglie, al Comune di Visso. E' molto probabile che l'insediamento originario della chiesa fosse già esistente
- LOCALIZZAZIONE Visso (MC) - Marche , ITALIA
- INDIRIZZO S. C. di Aschio, Visso (MC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100060885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2019
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0