TORRE IN VIA PANTANETO

Siena, prima metà XIII - XX

Edificio che si sviluppa su cinque piani; strutture portanti in laterizio e pietra; copertura a tetto in laterizio

  • OGGETTO torre-medievale
  • AMBITO CULTURALE Gotico Eclettismo Storicista
  • NOTIZIE Trattasi di torre duecentesca, di cui rimangono integre la struttura del lotto e parte della muratura in filaretto in pietra a struttura isodoma, con conci ben commessi, fino all'altezza dell'imposta della larga apertura ad arco della loggetta al primo piano. La rimanente parte della costruzione è in laterizio, ricoperta, nella facciata prospiciente a via di Pantaneto, da intonaco graffito a finti conci in pietra, particolare denunciato da un ampio distacco della finitura ad intonaco all'ultimo piano. La loggetta del primo piano, con balaustra a colonnini torniti, è aggiunta successiva, come il balconcino aggettante del piano superiore, poggiante su mensole in pietra a volute e le altre aperture, frutto di una ristrutturazione operata forse nel momento in cui la torre è stata accorpata al vicino palazzo Lenti agli inizi del XX secolo
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO via Pantaneto, 27/31, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900403832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE