CASA DI LEGNO

Siena, 1866 - 1866

Edificio che si sviluppa su due piani fuori terra; strutture portanti in laterizio; copertura con manto di copertura in laterizio

  • OGGETTO casa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Antica palazzina, un tempo forse con terminazione merlata posta sulla via chiantigiana, al limitare dei possedimenti della nobile famiglia De' Vecchi, all'inizio della strada che porta alla nota Villa di Poggio ai Pini. Fu edificata probabilmente nel corso dell'Ottocento. E' a pianta pressoché quadrata, su due piani fuori terra. Al centro della facciata, oggi intonacata, v'é un sottopasso coperto da una volta a botte, dal quale parte la ricordata strada da percorrere per arrivare alla Villa di Poggio ai Pini. Sulla semplice facciata é posta una lapide marmorea. Bei decori a tempera a motivi rappresentanti false assi di legno impreziosiscono ancora, anche se un poco deteriorati, il soffitto voltato del sottopassaggio
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO via Chiantigiana, 20, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900403371
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1866 - 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE