Chiesa di S. Giuseppe sposo della Beata Vergine Maria
Parrocchia Della Natività Della Beata Vergine Maria,
1736 - 1736
Cosimo Cantoni
notizie 1683-1697
Francesco Iori
notizie 1761-1773
Antonio Recalcati
1938/
- OGGETTO chiesa-sussidiaria
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
-
ATTRIBUZIONI
Cosimo Cantoni: ampliamento cappella lateranense
Francesco Iori: progetto facciata
Antonio Recalcati: decorazione facciata
- NOTIZIE L'oratorio di S. Giuseppe è descritto in occasione della visita pastorale del vescovo Ottavio Picenardi il 12 luglio 1704. L'edificio, posto a breve distanza dalla parrocchiale di Scandiano, è di ragione della società di S. Giuseppe: consta di un'unica navata e dall'insigne cappella dedicata al SS. Crocefisso, edificata su suolo che si pretende lateranense, ed ha cinque altari
- LOCALIZZAZIONE Scandiano (RE) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Corso Antonio Vallisneri, Scandiano (RE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800286542
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0