Archivio di Stato
Ministero Beni Culturali e Ambientali,
1810 ca - 1811 ca
Sigismondo Ferrari
1795/ 1864
- OGGETTO convento-domenicano
- AMBITO CULTURALE Ottocento
-
ATTRIBUZIONI
Sigismondo Ferrari: ristrutturazione
- NOTIZIE Edificio costruito in epoca napoleonica (1810-1811) restaurando l'ex convento dei Domenicani (metà XVIII secolo). I lavori di trasformazione successivi furono dovuti alla costruzione del dipartimento del Panaro. I lavori furono eseguiti da Vincenzo Blosi che aprì il portone d'ingresso, eresse il balcone sovrastante, progettò lo scalone e l'atrio e fece decorare i soffitti da Geminiano Vincenzi, Biagio Magnanini, Pietro Minghelli e altri. Nel 1830 fu restaurato dal Governo Estense per ospitare diversi ministeri. La ristrutturazione avvenne su disegno di Sigismondo Ferrari. Nel 1912 fu restaurato lo scalone dall'arch. Filippo Porta
- LOCALIZZAZIONE Modena (MO) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Corso Cavour 21, Modena (MO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800241569
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
estratto di mappa catastale (5)
estratto di mappa catastale (6)
estratto di mappa catastale (7)
estratto di mappa catastale (8)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0