Villa Panigai, Ovio
Pravisdomini,
seconda metà XVI - fine-XVII
L'edificio si sviluppa in pianta in modo simmetrico rispetto all'asse centrale col salone passante. Detta simmetria non si ripete in alzato a causa dell'incompitezza dei lavori per l'ala di destra che rimane più bassa e con catarretistiche rinascimentali. La parte centrale prevede un portone al piano terra (bugnato nel fronte principale) e un balcone a trifora in pietra per il piano nobile. La facciata si chiude con un timpano. All'interno si conservano stanze decorate con pavimenti in semina. All'esterno un parco con piante secolari di interesse ambientale
- OGGETTO villa-padronale
- AMBITO CULTURALE A0000025 (checcia Pietro)
-
ATTRIBUZIONI
Checcia Pietro (1736/ 1804): progetto
- LOCALIZZAZIONE Pravisdomini (PN) - Friuli-Venezia Giulia , ITALIA
- INDIRIZZO Via Castello, 5, Pravisdomini (PN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600007670
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2018
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ