Palazzo Calzavara

Treviso, - 1997/00/00 ca

Il palazzo presenta una pianta rigorosamente quadrata, tripartita, con gli spazi ai lati dell'androne d'ingresso ripartiti simmetricamente, ad eccezion fatta per il corpo scala che riduce gli spazi del lato destro in due parti. Il prospetto principale, rimasto immutato nel tempo, E’ dato dalla sovrapposizione di due facciate: quella di fondo abbraccia l'intero volume, mentre la seconda è in aggetto ed è composta da una parte bassa (piano terra) trattata a bugnato limitata alla sola zona centrale. Tale basamento sostiene quattro colonne ioniche sulle quali poggia una trabeazione che attraversa tutta la facciata. Le finestre sono quattro per ogni piano. Il prospetto laterale su via Tolpada è molto semplice decorato dalle fasce a rilievo dei davanzali delle finestre. Il prospetto Nord, sul cortile è impostato con estremo rigore, presenta delle finestre molto alte, che probabilmente furono modificate in seguito alla eliminazione dei mezzanini. Il giardino è cinto da mura

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'