Casa di via Giuriati, 5

Milano, 1930 - 1934

L'edificio, con pianta a "L" e unico fronte strada, è parte di una cortina continua di facciate giustapposte lungo la via. Due prospetti minori affacciano sul cortile interno in cui trova spazio un'autorimessa. La casa conta un piano interrato e sei piani fuori terra di cui l''ultimo è in parte mansardato, circa la metà della copertura è realizzata a terrazzo. L'edificio è composto da un corpo principale doppio, parallelo a via Giuriati, suddiviso da una partee portante intermedia, alla quale si innestano ortogonalmente il blocco del vano scala e un corpo laterale semplice. La struttura, descritta nella breve relazione tecnica, è composta da muratura mista in mattoni con pilastri ed architravi in cemento armato, solai in travi e laterizi, tetto in parte realizzato in capriate coperte da lastre di eternit, in parte sistemato a terrazza. Riguardo gli elementi di finitura le pavimentazioni sono in parte in parquet e in parte in seminato, la scala rivestita in marmo, il paramento esterno rivestito con beola della Val d'Ossola mentre i pilastri, il balcone e le lesene dell'atrio realizzati in granito di Samolaco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE