crogiolo (con manico a cannone)

Barumini, ca IX sec. a.C - ca VIII sec. a. C

forma troncoconica a pareti convesse, poco profonda con beccuccio-versatoio e manico a cannone cavo

  • OGGETTO crogiolo con manico a cannone
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a mano
  • MISURE Profondità: 2,5 cm
    Diametro: 9,1 cm
    Altezza: 3,2 cm
    Lunghezza: 12,5 cm
    Spessore: 0,5 cm
    Peso: 293 g cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ FUSIONE E FORGIATURA
  • LOCALIZZAZIONE Deposito, ex Municipio Comunale, Polo Museale espositivo Casa Zapata
  • INDIRIZZO Via S'Anziana, N. 3, Barumini (VS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il reperto trova precisi confronti con esemplari di Genna Maria di Villanovaforru, contesto datato entro la fine dell’VIII sec. a. C.: Badas, Ubaldo Genna Maria – Villanovaforru (Cagliari). I vani 10/18. Nuovi apporti allo studio delle abitazioni a corte centrale, in La Sardegna nel Mediterraneo tra il secondo e il primo millennio a. C., Atti del II Convegno di studi Un millennio di relazioni fra la Sardegna e i Paesi del Mediterraneo, Selargius-Cagliari, 27-30 novembre 1986, Cagliari 1987, pp.133-146, pp. 133, 144, tav. V
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: complesso archeologico - viale Su Nuraxi, strada provinciale 42, Tuili-Barumini - Barumini (VS) - Sardegna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000236026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca IX sec. a.C - ca VIII sec. a. C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'