brocca globulare

Palermo, 1699 - 1600

Brocca ad alto collo cilindrico lievemente espanso verso l'orlo indistinto e verticale dal bordo arrotondato, corpo globulare leggermente schiacciato con fondo piatto. Ansa a nastro a sezione quadrangolare, verticale. L'attaccatura inferiore si trova nella parte del corpo, quella superiore è situata poco al di sotto dell'orlo. Decorazione in bruno irregolare. Sul corpo si trovano dieci bande verticali parallele alternate a simili fasci di quattro linee verticali e parallele. Nello spazio al di sotto dell'attaccatura inferiore dell'ansa due fasci verticali di cinque linee verticali. Sul collo vi sono cinque fasce orizzontali paralleli campite da fitto reticolo obliquo. Tra di esse due bande parallele ed orizzontali sono poste simmetricamente tra le prime e le seconde fasce reticolate in basso ed in alto. Una banda orizzontale segna l'attaccatura fra collo e corpo separando le due decorazioni rispettive. Una banda orizzontale corre lungo l'orlo, mentre due bande verticali delimitano la decorazione del collo in prossimità dell'ansa. Sull'ansa gruppi di segmenti orizzontali paralleli. Impasto non tornito

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE