vaso a clessidra biansato

Palermo, 1699 - 1600

Orlo con bordo arrotondato, bacino troncoconico a profilo rettilineo su piede troncoconico a profilo concavo, cavo all'interno ed espanso, due anse a nastro verticale, ad arco allungato, a sezione ovale, contrapposte, impostate sul piede e sul bacino. Decorazione dipinta in bruno, irregolare/ sul bacino e sul piede, grosse fasce a reticolo obliquo. Sul dorso piatto delle anse, quattro gruppi di segmenti orizzontali, marginati. Sotto un'ansa, segmenti incrociati. All'interno, divisione in quattro quadranti mediante fasce ortogonali riempite con reticolo obliquo, al centro un riquadro risparmiato. Nei quadranti, fasce angolari parallele e soprastanti, riempite a fitto reticolo obliquo s'incrociano alle estremità, dando origine a piccoli quadranti risparmiati, fiancheggiati da altri riempiti di colore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE