vaso a clessidra biansato

1699 - 1600

Orlo con bordo arrotondato, bacino troncoconico a profilo rettilineo su piede troncoconico a profilo concavo, cavo all'interno ed espanso. Due anse a nastro verticale, ad arco allungato, impostate sul bacino e sul piede, sul piede, da entrambi i lati, fori ellittici verticali contrapposti. Decorazione dipinta in bruno, regolare. Sul bacino sottili bande verticali, alternate a triangoli riempiti con fitto reticolo. Sul piede, ampio reticolo libero e continuo terminante alla base del piede. Sul dorso piatto delle anse linee verticali. All'interno lunghi triangoli riempiti da reticolo convergenti sul fondo e pendenti da una banda orizzontale al di sotto dell'orlo. Adiacenti, ma con disposizione sporadica, tre linee verticali e due motivi a "spina di pesce"

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE