kylix

Palermo, 600 - 575

Labbro verticale lievemente svasato, vasca profonda, presenta piede tronco-conico. Le due scene figurate, in corrispondenza delle anse sono separate da fregi floreali consistenti in palmette e bocciuoli verticali contrapposti e girali. Il labbro della coppa è ornato da una fila di tremoli obliqui, mentre interno della vasca e anse sono verniciati

  • OGGETTO kylix
  • MATERIA E TECNICA argilla/ depurata/ dipinta a figure nere *OGGETTO, sovradipinta in vernice paonazza
  • MISURE Altezza: 6.7 m
  • CLASSIFICAZIONE Ceramica attica a figure nere (?)
  • ATTRIBUZIONI Pittore K X (0000/00/00)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Zito
  • INDIRIZZO Via della Libertà, 52, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo è attribuibile al cosiddetto "Pittore K X", ceramografo attico contemporaneo di Sophilos e operante nel primo 25ennio del VI sec. a.C.. Una kylix simile è in Beazley J.D., London 1951
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900018022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 600 - 575

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'