lekythos

Palermo, ca 474 - ca 450

Sulla spalla, all'attacco del collo: file di ovuli/ tre palmette e due rosoni legati da voluta. Al di sopra e di sotto del soggetto: meandro

  • OGGETTO lekythos
  • MATERIA E TECNICA argilla/ depurata/ dipinta a figure rosse,/ sovradipinta in rosso
  • MISURE Diametro: 11.2 m
    Altezza: 31 m
  • CLASSIFICAZIONE Ceramica attica a figure rosse (?)
  • ATTRIBUZIONI Pittore Di Nikon (0000/00/00)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Zito
  • INDIRIZZO Via della Libertà, 52, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per il tema di Achille e Troilo, vedi Pottier/ Brommer, Marburg 1960/ Kunish N.. Per lo scudo, cfr. Lippold, 1909/ Corbett P., 1961. Per il Tusa, che assegna il pezzo a 500-490 a.C., la lekythos è attribuibile alla scuola di Euphronios./ Pittore di Nikon Cook B.F../ Benchè la scena dell'inseguimento sia qui ridotta ad uno schema essenziale, di cui si ha un altro esemplare su un'anfora di Nola al Museo di Firenze (CVA, tav. 30, 3-4), questa scena narrativa, non è molto conforme alla composizione di solito sobria e assai limitata delle lekythoi a figure nere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900018016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI piede/ base - GRAFFITO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pittore Di Nikon (0000/00/00)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 474 - ca 450

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'